Il saggio analizza la tragedia Pilade di Pasolini mettendo in luce gli elementi linguistici che determinano il carattere paradossale di questo testo. Si sostiene inoltre che tale carattere è connesso dall'autore dall'esigenza di riflettere in forma poetica sul fallimento come condizione da produrre a livello testuale.
Images paradoxales et perspective queer dans Pylade de Pasolini
FORTUNA S
2014-01-01
Abstract
Il saggio analizza la tragedia Pilade di Pasolini mettendo in luce gli elementi linguistici che determinano il carattere paradossale di questo testo. Si sostiene inoltre che tale carattere è connesso dall'autore dall'esigenza di riflettere in forma poetica sul fallimento come condizione da produrre a livello testuale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.