ARGENTATI, ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 176
EU - Europa 95
NA - Nord America 83
Totale 354
Nazione #
SG - Singapore 94
IT - Italia 89
US - Stati Uniti d'America 69
IL - Israele 55
HK - Hong Kong 18
MX - Messico 14
TR - Turchia 6
DE - Germania 3
EE - Estonia 2
ID - Indonesia 2
NL - Olanda 1
VN - Vietnam 1
Totale 354
Città #
Rome 83
Singapore 71
Chicago 64
Tel Aviv 55
Hong Kong 18
Mexico City 14
Istanbul 6
Milan 6
Dracut 1
Ho Chi Minh City 1
Nuremberg 1
Totale 320
Nome #
Il caso Superlega. Dal monopolio delle federazioni sportive al monopolio del mercato? 11
La corretta informazione sul valore economico dei dati personali come pratica commerciale 10
Art. 24, L. n. 287/90 10
Autorità indipendenti 10
Osservatorio sui pareri del Consiglio di Stato 10
Banche e big tech. Criticità e strumenti per governare la nuova relazione competitiva. Prime riflessioni 10
Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Agcm) 9
Art. 22, L. n. 287/90 8
null 8
Art. 120octiesdecies - Pratiche di commercializzazione abbinata 7
Brevi osservazioni sulle deroghe al controllo delle concentrazioni durante la pandemia 7
Accordo tra le Comunità europee e il governo del Canada in merito all'applicazione dei rispettivi diritti della concorrenza 7
Art.96-quater.1 Prestiti tra sistemi di garanzia 7
La giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di "tutela della concorrenza" a dieci anni dalla riforma del Titolo V della Costituzione, in Collana Studi e Ricerche 7
Accordo tra le Comunità europee e il governo degli Stati Uniti d'America in merito all'applicazione delle loro regole di concorrenza 7
Abuso di dipendenza economica e tutela del mercato. Spunti dalle prime sentenze del giudice amministrativo 7
Antitrust scrutiny over regulations: results and effectiveness in the Italian experience 7
art. 96 quater 2 Cooperazione tra sistemi di garanzia dei depositanti 7
Art. 96 quater 3 Adesione ad altro sistema di garanzia 7
Accordo tra le Comunità europee e il governo degli Stati Uniti d'America in merito all'utilizzazione della "comitas gentium" attiva nell'applicazione del loro diritto della concorrenza 7
Art. 96 quater 4 Interventi finanziati su base volontaria 7
Accordo sullo Spazio Economico Europeo 7
Il riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza 6
Le banche nel nuovo scenario competitivo. Fintech, il paradigma Open banking e la minaccia delle big tech companies 6
La sentenza della Corte di Giustizia sul caso Tercas 6
Il sistema istituzionale di tutela del consumatore nel settore bancario-finanziario: recenti sviluppi e problematiche aperte 6
La "tutela della concorrenza" a dieci anni dalla riforma del Titolo V della Costituzione 6
Il controllo del potere di mercato nella filiera agro-alimentare tra efficienza ed equità 6
Contrattazione a distanza e nuovi diritti dei consumatori: quale ruolo per il public enforcement? 6
I salvataggi di banche italiane e l'Antitrust europeo 6
L'iniziativa economica pubblica e il mercato nella giurisprudenza costituzionale. Brevi note critiche 6
Concorrenza e Mercato 6
Rinnovo delle concessioni idroelettriche e possibili conflitti tra i diversi titolari di interessi 6
Costi minimi nell'autotrasporto merci e art. 41 Cost.: continuità o innovazione? 6
Le concessioni di grandi derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico. Quali prospettive per il mercato e per le società pubbliche? 6
L'organizzazione comunitaria delle autorità garanti della concorrenza 6
L'Antitrust "in crisi". Le deroghe al controllo delle concentrazioni durante la pandemia 6
La Corte Costituzionale e la cultura antitrust 6
Pratiche di commercializzazione abbinata - commento all'art. 120, octiesdecies del T.U. in materia bancaria e creditizia 6
Concorrenza e mercato 6
Autorità Antitrust e Corte Costituzionale: il dialogo al tempo della crisi 6
La riforma del diritto della concorrenza nel Regno Unito: osservazioni sul recente Libro bianco "A world class competition regime" 6
Polizze assicurative abbinate al credito e tutela del cliente: analisi critica dei più recenti sviluppi normativi 6
La supervisione pubblica sui contratti dei risparmiatori 6
Diritti speciali o esclusivi e regole comunitarie di concorrenza 6
La riforma dei servizi pubblici locali, il parere dell'AGCM sulle delibere-quadro e la sentenza n. 199/2012 della Corte Costituzionale: tanto rumore per nulla? 6
Accordo tra le Comunità europee e il governo del Giappone per la cooperazione in materia di atti anticoncorrenziali 6
Se gli Stati membri, in sede di attuazione di una direttiva comunitaria in tema di responsabilità da prodotti difettosi, possano prevedere forme di tutela del consumatore ulteriori(...), tali però da compromettere l'obiettivo dell'armonizzazione legislativa in ambito comunitario 6
Art. 23, L. n. 287/90 6
L'Antitrust di fronte alle sfide dell'era digitale 6
Le professioni intellettuali tra regolamentazione pubblicistica e disciplina della concorrenza 5
Commercio on line, nuovi diritti dei consumatori e ruolo dell'Autorità amministrativa 5
La disciplina speciale delle relazioni commerciali nel settore agroalimentare. Riflessioni sull'art. 62 L. N. 27 del 2012 5
La storia infinita della liberalizzazione dei servizi in Italia 5
Il principio di concorrenza e la regolazione amministrativa dei mercati 5
Osservatorio sull'attività normativa del Governo nel periodo giugno-novembre 2007 5
L'arbitrato amministrato nei lavori pubblici tra autonomia privata e interesse generale alla luce di una recente sentenza del Consiglio di Stato 5
Liberalizzazioni e concorrenza: i nuovi poteri dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 5
Relations between the Competition Authority and the Sectoral Regulators: the Italy's experience 5
L'associazione temporanea tra imprese negli appalti pubblici e nella disciplina antitrust 5
La sharing economy davanti al giudice amministrativo. Il caso delle strutture ricettive extra-alberghiere 5
Mercato e Costituzione. Il Giudice delle leggi di fronte alla sfida delle riforme 5
Sistemi di garanzia dei depositi e crisi bancarie: c'è aiuto di Stato? 5
Se finalità lecita del contratto di coassicurazione sia soltanto l'assunzione di rischi non altrimenti copribili dall'impresa assicurativa 4
La disciplina giuridica del commercio tra diritto interno e influssi comunitari. Profili evolutivi e prospettive 4
Totale 418
Categoria #
all - tutte 3.310
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.310


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025361 0 0 0 0 0 0 82 156 8 3 106 6
2025/202657 57 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 418