HAIDER QUERCIA, Ulrike
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 266
EU - Europa 214
NA - Nord America 127
AF - Africa 1
SA - Sud America 1
Totale 609
Nazione #
IT - Italia 169
SG - Singapore 149
US - Stati Uniti d'America 110
IL - Israele 84
HK - Hong Kong 18
MX - Messico 17
FR - Francia 13
TR - Turchia 10
DE - Germania 9
AT - Austria 8
NL - Olanda 8
ES - Italia 3
JP - Giappone 3
UA - Ucraina 2
BD - Bangladesh 1
EE - Estonia 1
GB - Regno Unito 1
IQ - Iraq 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 609
Città #
Singapore 124
Rome 112
Chicago 93
Tel Aviv 84
Milan 34
Hong Kong 18
Mexico City 17
Paris 13
Istanbul 10
Mestre 7
Santa Clara 6
Florence 4
Berlin 3
Graz 3
Pontedera 3
Vienna 3
Barcelona 2
Cisano Bergamasco 2
Ashburn 1
Baghdad 1
Bonn 1
Caracas 1
Dallas 1
Harriman 1
Isleworth 1
Johannesburg 1
Kryvyi Rih 1
Turin 1
Venice 1
Totale 549
Nome #
I diritti politici dello straniero 18
Ordinamenti autonomistici tra riforma e secessione: il significato dei referendum in Scozia ed in Catalogna 18
100 anni di segretezza contro nuove esigenze di trasparenza. Il dissenso interno nel Verfassungsgerichtshof austriaco 17
10. Il Bundespräsident e il suo ruolo nella formazione del governo: tra garante della coalizione e potenziale semipresidenziale della Costituzione austriaca, 15
Le cinque crisi nell'Europa dell'UE: nuove applicazioni e limiti della teoria costituzionale per l'Europa 13
La Corte costituzionale austriaca come importatore ed esportatore di giurisprudenza costituzionale 12
Il significato della Carta dei diritti fondamentali nell'Unione costituzionale europea: l'esperienza austriaca 12
La Corte come giudice a quo. L’evoluzione del modello di giustizia costituzionale austriaco tra concretezza e astrazione 11
Le Regioni a statuto speciale nelle riforma costituzionali: Specialità e tutela delle minoranze linguistiche 11
Il diritto amministrativo italiano 11
Alcuni capitoli in: Das italienische Zivilrecht in der Verfassungswirklichkeit unter besonderer Berücksichtigung des europäischen Rechtsquellensystems 11
Legge federale sui compiti, il finanziamento e la propaganda elettorale 11
A. Sandulli, Wissenschaft vom Verwaltungsrecht: Italien 10
A. von Bogdandy, Il diritto amministrativo nello spazio giuridico europeo: cosa cambia, cosa rimane 10
Il significato di Hans Kelsen per la Costituzione austriaca e la Costituzione austriaca per il pensiero di Hans Kelsen 10
Attori europei in ritardo: i Parlamenti nazionali in ricerca del loro ruolo europeo 9
Das BVerfG und seine Wirkungen auf das Europa-Verfassungsrecht 9
I processi costituenti in Austria e in Germania: due identità costituzionali separate ma unite dalla stabilità di governo 9
La Giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2020-2021 8
La natura giuridica dell'Unione europea e i due concetti di Costituzione 8
Vom Prinzip der Unteilbarkeit des Staatsgebietes zur verhandelten Unabhängigkeit - Die verfassungsrechtliche Bedeutung von Separationsbewegungen in westeuropäischen Autonomiesystemen 8
La tutela delle minoranze e il sistema di ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni 8
Oltre Kelsen. La Corte costituzionale austriaca come "legislatore positivo". 8
La neutralità permanente in tempi di guerra: Irlanda e Austria e il sostegno militare europeo all'Ucraina 8
I profili costituzionali della democrazia interna ai partiti in Germania ed in Austria 7
Il sindacato sul diritto internazionale del Bundesverfassungsgericht 7
The Distinction of Minority Language Protection and Languages as a Cultural Heritage in Italy The Case of the Piedmontese Dialect 7
I Länder austriaci e la loro rappresentanza extracostituzionale 7
The legal regulation of the energy market in Austria after the EU's Third Energy Package 6
I diritti di partecipazione politica - ancora senza rappresentanza - dello straniero 6
Il nuovo quadro costituzionale della transizione egiziana 6
Esercito e Islam "popolare" nelle transizioni in Egitto 6
I diversi modelli di tutela delle minoranze in Europa. Il caso sloveno. 6
Die grenzüberschreitende Zusammenarbeit im Kulturbereich als moderner Ansatz des Minderheitenschutzes ("La cooperazione transfrontaliera nel campo culturale quale moderno approccio alla protezione delle minoranze 6
La sentenza n. 170/2010 e la questione della competenza legislativa regionale in tema di tutela delle minoranze linguistiche 6
La riforma della Costituzione come esercizio di democrazia parlamentare 6
La neutralità austriaca: un perpetuo dibattito 6
La Giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2018-2019 5
Minoranze nazionali e mercato unico: un connubio impossibile? 5
Zwischen Starrheit und Varietät: Die aktuellen Tendenzen der Mikro-Reformen der italienischen Verfassung 5
a riforma della Costituzione come esercizio di democrazia parlamentare 5
Le minoranze nel diritto dell'Unione europea 5
Le asimmetrie nella tutela giuridica delle minoranze 5
La partecipazione dei Parlamenti nazionali nella fase ascendente del diritto europeo: rinforzo o modifica della funzione parlamentare? 5
La Constitución egipcia de 2012: líneas de desarrollo y perspectivas 5
Minderheitenschutz in Italien (a cura di P. Hilpold), Braumüller, Wien, 2009 5
Il Presidente austriaco e le nuove coalizioni di Governo 5
100 anni di stabile flessibilità: il modello di codificazione della Costituzione austriaca 5
I profili costituzionali ed europei della neutralità della Repubblica d'Irlanda 5
Recensione a T. Öhlinger, M. Potacs EU-Recht und staatliches Recht, Die Anwendung des Europarechts im innerstaatlichen Bereich, Vienna, 2011 5
Rechtsrahmen und Bedeutung der doppelten Staatsbürgerschaften in Italien 5
Le attività delle regioni con l'estero tra autonomia e debole coordinamento 5
Il moderno diritto delle minoranze nazionali come diritto multilivello 5
IL PARLAMENTARISMO CHE SI APRE ALLA COMPETIZIONE ALLA VIGLIA DEI 100 ANNI DEL BUNDES-VERFASSUNGSGESETZ 5
La tutela giuridica delle minoranze etniche, linguistiche e nazionali nell'ordinamento costituzionale tedesco 5
L'evoluzione storica del sistema parlamentare austriaco 5
L'ATTESTATO DI SALUTE DEL SISTEMA CONSOCIATIVO AUSTRIACO NEL COVID-19 E I NUOVI PARADIGMI DI TUTELA DELLE LIBERTÀ 5
La partecipazione dei Parlamenti nazionali nella fase ascendente del diritto europeo: rinforzo o modifica della funzione parlamentare? 5
The difficult journey towards European political union: Germany's strategic role 5
Il concetto di giustizia nella giurisprudenza delle Corti costituzionali 5
Kollektiver Minderheitenschutz in Italien: die Direktbeschwerde an den Verfassungsgerichtshof 5
La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2012-2013 5
Zwischen Zersplitterung und Hypertrophie 5
La tutela della salute degli stranieri in Austria: il precario equilibrio tra garanzia assicurativa e finanziabilità 5
Profili generali del diritto amministrativo nazionale nello spazio giuridico europeo Relazione sul convegno degli autori del volume IV del ius pubblicum europeum 5
Il principio ambientalista come norma obbiettivo nella Costituzione tedesca ed austriaca 5
La tutela della salute degli stranieri in Austria: il precario equilibrio tra garanzia assicurativa e finanziabilità 5
L'organizzazione sanitaria in Austria: il federalismo consociativo e la differenziazione delle casse mutue 5
La tutela delle lingue minoritarie e l'intervento legislativo regionale 5
Rassegna della giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca 2016-2017 5
Il sistema della tutela dei beni culturali in Austria 5
La rappresentanza elettorale delle minoranze nazionali in Europa (con prefazione di G. de Vergottini) 5
La forma di governo della Grande coalizione. Il modello parlamentare austriaco tra incompletezza e trasformazione 5
I diversi modelli di tutela delle minoranze in Europa. Il caso sloveno 5
La nuova legge elettorale italiana e le minoranze altoatesina e valdostana 5
La primavera araba (2011/2012) nella prospettiva della dottrina della Costituzione intesa come scienza della cultura 5
Austria - La Corte costituzionale annulla le elezioni di ballottaggio del Presidente federale 5
In der Kürze liegt die Würze: neue Techniken für eine Reform der Verfassung in Italien 5
Il Presidente della Repubblica Federale tedesca: tendenze recenti 5
Zwischen Starrheit und Varietät: Die aktuellen Tendenzen der Mikro-Reformen der italienischen Verfassung 4
The certificate of good health of the Austrian consociational democracy during the Covid-19 and the new paradigms for the protection of fundamental freedoms 4
Il sistema austriaco di tutela dei diritti: tra storica frammentazione e costituzionalizzazione del diritto europeo 4
La Giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2014-2015 (insieme a E. D'Orlando) 4
L'Unionsverfassungsrecht austriaco alla prova della crisi economica europea 4
Minderheitenschutz und Gleichheitsgebot im Wahlrecht 4
B.G. Mattarella, Staat, Verwaltung und Verwaltungsrecht: Italien 4
Le rôle du droit constitutionnel comparé dans la jurisprudence sur l'intégration européen 4
La regulacíon del mercado de la energía en Austria 4
Il processo di integrazione europea e la tutela delle minoranze 4
Intervista al Presidente del Bundesrat tedesco S. Weil "Il Bundesrat tedesco come modello per il Senato italiano?" 4
Le recenti trasformazioni della forma di governo della grande coalizione: transizione politica o attivazione di un semipresidenzialismo dormiente? 4
Nuovi criteri di accesso e differenziati rapporti tra. legge e regolamento nella giurisprudenza Covid-19 della Corte costituzionale austriaca 4
The Austrian model of pluralistic religous education 3
L'Unionsverfassungsrecht austriaco alla prova della crisi economica europea 3
Secession as a new constitutional problem: the question of independence in autonomy systems 3
TRASFORMAZIONE POPULISTA DELLA RAPPRESENTANZA E RUOLO EUROPEO DEL CAPO DI STATO 3
La riforma della Costituzione come esercizio di democrazia parlamentare 3
La giurisprudenza della Corte costituzionale austriaca nel biennio 2022-2023 2
La tutela dei diritti nell'evoluzione della Costituzione in Austria 2
Totale 628
Categoria #
all - tutte 5.794
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.794


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025522 0 0 0 0 8 16 49 221 30 7 158 33
2025/2026106 105 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 628