MASERA, Rainer Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 1.192
EU - Europa 630
NA - Nord America 321
SA - Sud America 91
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 2.244
Nazione #
IT - Italia 576
SG - Singapore 382
US - Stati Uniti d'America 285
KR - Corea 240
CN - Cina 238
IL - Israele 213
BR - Brasile 82
HK - Hong Kong 55
VN - Vietnam 38
MX - Messico 36
EE - Estonia 19
FR - Francia 16
TR - Turchia 15
DE - Germania 8
ID - Indonesia 4
AR - Argentina 3
EG - Egitto 3
NL - Olanda 3
VE - Venezuela 3
AT - Austria 2
GB - Regno Unito 2
KE - Kenya 2
UA - Ucraina 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
MA - Marocco 1
NA - Namibia 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.244
Città #
Singapore 315
Rome 250
Pescara 240
Seoul 238
Chicago 237
Tel Aviv 212
Hong Kong 55
Mexico City 36
Milan 27
Istanbul 15
Ho Chi Minh City 14
Hanoi 11
Naples 8
Bologna 7
Genoa 6
São Paulo 6
Alcamo 5
Hillsboro 5
San Jose 5
Porto Alegre 4
Brasília 3
Cascina 3
Florence 3
Giza 3
Altavilla Milicia 2
Arzano 2
Belo Horizonte 2
Cassino 2
Curitiba 2
Nairobi 2
Nha Trang 2
Petrópolis 2
Salvador 2
San Giorgio delle Pertiche 2
Santa Clara 2
Yongsan-gu 2
Điện Bàn 2
Afrânio 1
Agadir 1
Americana 1
Apodi 1
Aracaju 1
Aubervilliers 1
Bagé 1
Biên Hòa 1
Bofete 1
Bragança Paulista 1
Bình Dương Province 1
Cabeza de Anta 1
Cabo Frio 1
Cagliari 1
Caldas Novas 1
Camaragibe 1
Campina Grande 1
Campina Grande do Sul 1
Campinas 1
Campo Belo 1
Can Tho 1
Canela 1
Capaccio 1
Cape Town 1
Castelraimondo 1
Catalão 1
Catanduva 1
Caxias do Sul 1
Cerro Azul 1
Clemmons 1
Council Bluffs 1
Criciúma 1
Cuenca 1
Descalvado 1
Duque de Caxias 1
Erbil 1
Faxinal 1
Gaithersburg 1
Garanhuns 1
Glasgow 1
Goiânia 1
Governador Valadares 1
Guaraciaba do Norte 1
Guaratinguetá 1
Hayesville 1
Hortolândia 1
Hải Dương 1
Imperatriz 1
Itamaraju 1
Jakarta 1
Ji Paraná 1
João Pessoa 1
La Villa del Rosario 1
Lençóis Paulista 1
Limeira 1
Lindenhurst 1
Mafra 1
Maracaibo 1
Mariana 1
Marilândia do Sul 1
Medellín 1
Medford 1
Mendes 1
Totale 1.797
Nome #
THE CHALLENGES EUROZONE STAGFLATION POSES FOR HOUSEHOLDS, BUSINESSES AND HIGH-DEBT COUNTRIES: SOME POSSIBLE SOLUTIONS 35
Nuovi rischi e regolazione delle cryptovalute 22
Per una vera proporzionalità nella regolazione bancaria dell'Unione Europea. Le sfide del Coronavirus e di Basilea IV 20
Verso Basilea 4: le criticità per le banche e l'economia. The emerging Basel 4: critical points for banks and the economy 20
Banks and shadow banks, reform of the EU crisis management framework, money and the digital euro: an overview of perspectives and challenges 20
The Great Financial Crisis. Economics, Regulation and Risk 19
General Discussion, Session 4 17
Mezzogiorno Banco-Rotto Le banche di contiguità e del territorio: quali prospettive per il loro ruolo irrinunciabile 17
Leverage and Risk-Weighted Capital in Banking Regulation 17
Banca universale e gruppo creditizio: sollecitazioni di mercato e disciplina prudenziale 16
Le radici della BREXIT: per una rivisitazione critica della conventional wisdom sulla relazione tra il Regno Unito e l'Europa 16
Banca e intermediazione finanziaria nella prospettiva degli anni ‘90 15
Infrastrutture e servizi: una cornice di riferimento 15
Community banks und lokalbanken 15
General Discussion, Session 4 15
L'Europa tra le crisi dell'ambiente, della pandemia e della guerra: guardare indietro all'Europa dei Padri per creare una nuova Europa resiliente e sostenibile 15
Banks' Capital: the Relevance of Market Signals 15
Intervento 15
Da Versailles a Bretton Woods e ai giorni nostri: errori storici e modelli ancora attuali per un sistema monetario internazionale sostenibile 15
L'integrazione economica e il fattore politico: dal mercato unico all'euro. Storia di un'incompiuta 14
Community banks e banche del territorio: si può colmare lo iato sui due lati dell'Atlantico? 14
An increasing role for the ECU: a character in search of a script 14
The G7, Anti-Globalism and the Governance of Globalization 14
Saggi sulla metodologia della ricerca in economia 14
Aspetti macroeconomici dell'interazione fra sviluppo ed energia 14
Infrastrutture, governo di sistema e produttività 14
Bank Corporate Governance: A New Paradigm 14
Prefazione 14
Prefazione 14
L'Europa, l'Unione europea e l'eurozona: crisi e proposte di soluzione 13
A FREE TRADE OR PROTECTIONISM? ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA BASE DEI LAVORI DI DANI RODRIK ∗ (Free Trade or Protectionism? Reflections stimulated by Rodrik's “Straight Talk on Trade”) 13
Does one size fit all?: Basel rules and SME financing 13
LA (NON) PROPORZIONALITÀ DELLA SORVEGLIANZA BANCARIA NELL'UE: PROBLEMI E PROSPETTIVE 13
La corporate governance delle banche: per un paradigma diverso 13
RIFORMA DEI SISTEMI FINANZIARI DOPO LA CRISI 13
Crediti deteriorati, contesto macroeconomico e implicazioni per il settore bancario 13
The ESRB, the ECB and the SSM, Synergies or conflicts of interest? 13
Bilancio e costituzione: ipotesi di revisione alla luce del Trattato di Maastricht 13
An increasing role for the ECU: a character in search of a script 13
Normalizzazione della politica monetaria. Cent'anni dopo il trattato sulla riforma monetaria di Keynes 13
Community banks and local banks: Can we bridge the gap between the two sides of the Atlantic? 12
Ripensare le politiche economiche dell'Unione economica e monetaria: i paradossi dell'EMU 12
BU RULES ON BANKING CRISES: THE NEED FOR REVISION, SIMPLIFICATION AND COMPLETION 12
John Hicks: A personal recollection 12
Comments on Helmut Mayer's Paper 12
PANDEMIA DA CORONAVIRUS, AMBIENTE E INFRASTRUTTURE: PER UN CONSOLIDAMENTO DEL PIANO DI RIPRESA PER L'EUROPA 12
Macroprudential policy as a reference for economic policies: an analysis for the euro area 12
Sfide e opportunità della regolamentazione bancaria: diversità, proporzionalità e stabilità 12
Commento a Mervyn King 12
BANKS' CAPITAL: THE RELEVANCE OF MARKET SIGNALS 12
Aspetti macroeconomici dell'interazione tra sviluppo ed energia 12
For a resilient, sustainable, and inclusive recovery in Europe: challenges and proposals in response to the pandemic crisis 12
Pandemia da Coronavirus, ambiente e infrastrutture: per un consolidamento del Piano di Ripresa per l'Europa 11
MONETARY POLICY NORMALIZATION One Hundred Years After Keynes' Tract on Monetary Reform 11
La corporate governance nelle banche 11
Pandemia, ambiente, finanza e infrastrutture 11
Fifth paper subprime credits or subprime policies? The derivatives conundrum 11
Requisiti degli esponenti aziendali negli intermediari finanziari: spunti di riflessione (Fit and proper requirements for banks' board members: points for reflection) 11
Community banks e banche del territorio: si può colmare lo iato sui due lati dell'Atlantico? 11
Riforma monetaria internazionale e Sistema monetario europeo: problemi e prospettive 11
Economics and money. Political and epistemological perspectives of connecting and fault lines: a fil rouge from Keynes to digitization 11
REGOLE E SUPERVISIONE DELLE BANCHE: APPROCCIO UNITARIO VS MODELLO PER LIVELLI E IMPLICAZIONI PER LA MORFOLOGIA DEL SISTEMA DELLE BANCHE, EU E US (Rules and supervision of banks: “one-size-fits-all” vs “tiered approach” in the banking industry, EU and US) 11
L'unificazione monetaria e lo SME, Matecon: materiali di finanza, credito e assicurazioni 11
Intermediari, mercati e finanza d'impresa. Prospettive dell'integrazione finanziaria in Europa e della globalizzazione 11
Annotazioni sul modello keynesiano in rapporto ai modelli neoclassico e kaldoriano 11
Swap e prodotti derivati: rischi e rendimenti 11
OBJECTIVES AND INSTRUMENTS OF ECONOMIC POLICY IN THE EUROZONE: HOW TO OVERCOME THE CRISIS 11
Financial Turbulence and the Capital Standard Paradigm: A Sequel 11
Rischio, banche, imprese: i nuovi standard di Basilea 11
BU rules on banking crises: the need for revision, simplification and completion 11
L'integrazione finanziaria in Europa 10
Tassi di cambio fluttuanti, commercio internazionale e stabilità economica interna 10
Lo sviluppo di nuove tecniche e strumenti finanziari e le implicazioni per l'efficienza economica, Economia e diritto del terziario 10
Perché i CDS continuano a rimanere senza controlli? 10
Mario Draghi. Laudatio 10
Su alcuni fondamenti logici ed empirici delle teorie sulla struttura secondo la scadenza dei saggi di interesse nominali e reali 10
Valuation, Liquidity and Capital in the financial industry: micro and macro perspectives in the light of the new accounting principles, the revised capital standard and the derivatives explosion 10
Gruppo polifunzionale e SIM: ruolo e prospettive 10
The recent disruptions in financial markets implications for the implementation of Basel II 10
Operatività dei mercati monetari e finanziari: assetti regolamentari e sollecitazioni di mercato 10
Unificazione monetaria europea 10
Documentazione statistica e informazione economica. L'esperienza del Servizio Studi della Banca d'Italia 10
Le sfide dell'Europa a seguito della pandemia, 10
Corporate banking: verso un nuovo modello di servizio e di partnership con le piccole e medie imprese italiane 10
Controllo quantitativo del credito: alcune considerazioni generali 10
Spese di consumo, risparmio personale e investimento nella fase di ripresa del ciclo: l'esperienza post-bellica statunitense 10
Valuation, Liquidity and Capital in the Financial Industry under Stress: A Fallacy of Composition 10
Criminalità, attività illecite nel sistema finanziario, paradisi fiscali e sviluppo economico 10
Per una patrimonializzazione delle buone imprese italiane 10
Gli interventi a favore delle aree depresse e il costo del credito 10
L'unificazione monetaria e lo SME: l'esperienza dei primi otto anni 10
Households' saving and the real rate of interest: the Italian experience, 1970-1983 10
L'avvento dei cambi flessibili, la crisi della lira e il rilancio dell'Unione economica e monetaria in Europa 10
Costruzione delle curve dei rendimenti sui buoni del tesoro poliennali in base al metodo di interpolazione dei minimi quadrati 1957-1967 10
NGEU, PNRR, Legge di Bilancio 2023: perché occorre guardare anche al di là del breve periodo 10
Risparmio privato, deficit pubblico e imposta da inflazione 10
Crescita, stabilità, regole di bilancio e regolazione finanziaria: l'Unione monetaria dopo la crisi della Grecia 10
Per una bad bank europea 10
Impresa, Finanza, Mercato: la gestione integrata del rischio 10
Core, mantle, and industry: a monetary perspective of banks' capital standard 10
Totale 1.264
Categoria #
all - tutte 16.438
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.438


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/20251.343 0 0 0 0 0 0 255 542 42 37 422 45
2025/20261.142 246 295 601 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.485