ICOLARI, Maria Assunta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 92
NA - Nord America 57
Totale 149
Nazione #
IT - Italia 83
US - Stati Uniti d'America 57
FR - Francia 3
CH - Svizzera 2
NL - Olanda 2
DE - Germania 1
UA - Ucraina 1
Totale 149
Città #
Rome 50
Chicago 46
Naples 10
Council Bluffs 6
Bari 3
Milan 3
Fabriano 2
Neuenhof 2
Olgiate Comasco 2
Rimini 2
Venice 2
Verona 2
La Spezia 1
Roccapiemonte 1
Totale 132
Nome #
I criteri giuridici della tassazione ambientale e il bisogno di un nuovo modello per favorire l'integrazione europea e il regionalismo 14
FISCALITÀ DELL'AMBIENTE, MERCATO E SVILUPPO SOSTENIBILE: UN EQUILIBRIO POSSIBILE? 8
Brevi cenni sull'ordinamento tributario italiano 8
La tutela dell'ambiente tra diritto costituzionale e diritto tributario: brevi note introduttive 7
Alla ricerca di un criterio giuridico informatore della fiscalità ambientale 6
null 6
Il principio di buona amministrazione e il procedimento tributario: un binomio possibile? 6
Il diritto penale tributario tra “particolarismo” e principi generali della disciplina sanzionatoria 6
Le violazioni tributarie in materia di imposta sulle successioni e donazioni: profili applicativi. 5
L’intelligenza artificiale nella didattica digitale e il suo utilizzo nel diritto tributario: tra inclusione e bisogno di eguaglianza 5
La riscossione dell'imposta di registro: profili problematici e spunti ricostruttivi. 4
L'evoluzione della fiscalità del Terzo Settore a completamento della categoria giuridica: dalle questioni sulla commercialità delle operazioni alle erogazioni liberali in favore degli ETS 4
RESIDENZA FISCALE E STABILE ORGANIZZAZIONE NELL'ERA DELLA DIGITAL ECONOMY. 4
L'evoluzione del principio della giusta amministrazione nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea e la tutela del contribuente. 3
DECADENZA E PRESCRIZIONE 3
Il trattamento fiscale delle Holding e la detraibilità dell'Iva: questioni problematiche aperte 3
La riforma della riscossione ad opera del Decreto Legge n. 203/05. Profili ricostruttivi. 3
la tutela dell'ambiente al tempo della crisi pandemica 3
La fiscalità al tempo del coronavirus 3
la rappresentanza e la mediazione degli interessi nell'ordimento tributario italiano 3
Climate and Environment Taxation in the Pandemic Era 2
Sussidiarietà orizzontale e diritto tributario. Profili problematici. 2
Boa Administraçào e procedimento tributàrio: um binomio possìvel? 2
La confisca nell'ordinamento tributario: questioni problematiche e spunti ricostruttivi. 2
Gli istituti della prescrizione e decadenza nell'imposta di registro: tra diritto comune e peculiarità tributarie 2
Crisi dell'uguaglianza e utopia dell'etica fiscale 2
Il fenomeno fiscale italiano al tempo della crisi delle concezioni giuridiche tradizionali 2
Specialità del processo tributario e divieto di prova testimoniale 2
I profili tributari della tassazione ambientale dopo la riforma costituzionale del 2022 2
Quando è illegittimo il sequestro preventivo per la confisca delle somme di un c/c di una società? 2
La nuova organizzazione della riscossione dei tributi nell'ordinamento giuridico nazionale 2
FISCAL POLICIES TO MITIGATE CLIMATE CHANGE IN ITALY Climate and Environment Taxation in Italy and Europe 2
L'ordinamento giuridico finanziario 2
riscossione imposta di registro TITOLO V 2
Tassazione dell'ambiente e sviluppo sostenibile: quale binomio possibile? 2
Regionalismo differenziato e tributi propri: problemi vecchi e nuovi. 2
Sanzioni 2
Immobili locati: Il reddito imponibile è quello derivante del contratto di locazione 2
Per una dogmatica dell'imposta ambientale 2
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA DIDATTICA DIGITALE E IL SUO UTILIZZO NEL DIRITTO TRIBUTARIO: TRA INCLUSIONE E BISOGNO DI EGUAGLIANZA 2
Disposizioni transitorie e finali 2
Il rispetto delle libertà fondamentali nell'ordinamento comunitario e nell'ordinamento nazionale: due modelli a confronto 2
ASPETTI CONTROVERSI LEGATI ALLA TASSAZIONE DEI SISTEMI DI PREVIDENZA INTEGRATIVA 2
Multilateralismo y la necesidad de definir criterios jurídicos unívocos en la tributación ambiental. ¿Una solución para la integración europea? 2
Aspetti problematici del fenomeno fiscale al tempo della crisi delle concezioni giuridiche tradizionali 2
Brevi cenni sull'ordinamento tributario italiano 2
RECENSIONE Robert E. H. - A. RABUSKA, Flat Tax, la rivoluzione fiscale. 1
riscossione dei tributi 1
Profili di un'imposta ambientale 1
Totale 159
Categoria #
all - tutte 1.519
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.519


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025159 0 0 0 0 2 7 25 100 17 8 0 0
Totale 159