GASPARI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 493
AS - Asia 303
NA - Nord America 158
SA - Sud America 13
AF - Africa 2
Totale 969
Nazione #
IT - Italia 431
SG - Singapore 162
US - Stati Uniti d'America 137
IL - Israele 94
HK - Hong Kong 27
FR - Francia 23
NL - Olanda 21
MX - Messico 20
TR - Turchia 14
BR - Brasile 11
GB - Regno Unito 7
DE - Germania 5
DZ - Algeria 2
IE - Irlanda 2
IN - India 2
VN - Vietnam 2
ES - Italia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
TW - Taiwan 1
UA - Ucraina 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 969
Città #
Rome 170
Singapore 135
Chicago 112
Tel Aviv 94
Milan 54
Hong Kong 27
Naples 20
Mexico City 19
Istanbul 14
Bologna 12
Paris 12
Somma Vesuviana 9
Catania 8
Florence 7
Genoa 6
Imola 5
Ancona 4
Castelcovati 4
Iesi 4
Palermo 4
Pioltello 4
Salve 4
Sanguinetto 4
Albiano 3
Ashburn 3
Castel Maggiore 3
Mel 3
Arco 2
Bollate 2
Cagliari 2
Canvey Island 2
Chandigarh 2
Cinisello Balsamo 2
Conversano 2
Council Bluffs 2
Formello 2
Gravina di Catania 2
Mercato San Severino 2
Messina 2
Nola 2
Oran 2
Perugia 2
San Polo di Piave 2
Saonara 2
Settingiano 2
Turin 2
Vigonza 2
Alblasserdam 1
Amsterdam 1
Baltimore 1
Bari 1
Bellshill 1
Belo Horizonte 1
Casnate Con Bernate 1
Cleveland 1
Cuauhtémoc 1
Da Nang 1
Dallas 1
Dalmine 1
Dublin 1
El Tigre 1
Erbil 1
Falkenstein 1
Florianópolis 1
Frignano 1
Ho Chi Minh City 1
Leicester 1
London 1
Madrid 1
Maricá 1
Montevideo 1
Msida 1
Pensacola 1
Philadelphia 1
Piracicaba 1
Portmore 1
Quarrata 1
Queimados 1
Riga 1
Roccapiemonte 1
Santa Clara 1
Segrate 1
Sheffield 1
St Louis 1
Stezzano 1
Teresina 1
Toledo 1
Trento 1
Venice 1
Virginia Beach 1
Águas Lindas de Goiás 1
Totale 828
Nome #
Il riordino della normativa in materia di disabilità e il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato 156
Terzo settore ed amministrazione condivisa: profili sostanziali e processuali 37
Città intelligenti e intervento pubblico 35
Il radicamento nel territorio tra globalizzazione e ri-globalizzazione. Atti del Convegno di Studi “Il radicamento nel territorio tra globalizzazione e ri-globalizzazione”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche dell’Università degli Studi “G. Marconi”, Roma il 16-17 novembre 2023 17
Infrastrutture tecnologiche, inquinamento elettromagnetico ed esclusione sociale tra principio di precauzione e omissioni legislative 17
Unmanned Aircraft Systems in the COVID Era and Beyond: Regulatory Aspects of Safety and Brief Hints on Third-Party Liability and Data Protection with a View on Future Scenarios of Urban Air Mobility 17
L'acquis dell'Unione europea in materia di sicurezza stradale e i sistemi di trasporto intelligente 17
Affidamenti dei concessionari di cui all'art. 177 del Codice dei contratti pubblici: profili critici 14
Coronavirus, assistenza finanziaria dell'Unione europea e «sentieri interrotti della legalità» costituzionale. Per un ritorno alla Costituzione e alla sovranità nazionale 13
Diritto all'istruzione del disabile, servizio di trasporto scolastico e limiti della sussidiarietà orizzontale 13
Data, Big Data and State aid 13
L'assegnazione dei diritti di traffico nella recente giurisprudenza italiana 12
POTERI E FUNZIONI DELL'ENAC E DEL GESTORE AEROPORTUALE IN MATERIA DI PIANO DI EMERGENZA AEROPORTUALE (PEA) 12
I servizi di handling aeroportuale nella recente giurisprudenza 12
Commissario ad acta intra moenia, ordinamento giurisdizionale e garanzie costituzionali 12
Le cartolarizzazioni nella prospettiva della transizione digitale ed ecologica. Saggi di diritto dell'economia 12
La conferenza di servizi nell'ambito delle opere aeroportuali 12
Unmanned Aircraft Systems and Urban Air Mobility at the service of public administration for an acceleration of essential services in the smart cities of the future* 11
Territorio, formazioni sociali e tutela dei diritti fondamentali: una nuova prospettiva del diritto alla mobilità 11
Il diritto all’istruzione dalla riforma Gentile alla “Costituzione scolastica”, ovvero del “sabotaggio della Costituzione” 11
Bande orarie e controlli pubblici alla luce della recente giurisprudenza 11
Distance learning as a test bed for administrative digitalisation in Italy during and after the Pandemic: the way forward between data protection and the surveillance capitalism issues 10
Il social housing nel nuovo diritto delle città 10
Aviation and Environmental Protection After the 2015 Paris Agreement: From Regulatory Unilateralism Toward International Cooperation 10
Piani di rischio, strumenti urbanistici e sicurezza delle attività aeronautiche 10
Il Fascicolo del Fabbricato tra giurisprudenza costituzionale e amministrativa. Ipotesi ricostruttive (Nota a Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 1305 del 28 marzo 2008) 10
La successione a titolo particolare nel diritto controverso nel processo amministrativo 9
L'agenda digitale europea e il riutilizzo dell'informazione del settore pubblico: il riutilizzo dei dati ipotecari e catastali 9
La circolazione dei dati genetici e delle biobanche: limiti e prospettive de iure condendo 9
Smart city¸ agenda urbana multilivello e nuova cittadinanza amministrativa 8
LA REGOLAZIONE MULTILIVELLO DEGLI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO E LA DISCIPLINA «SPECIALE» DELL‘ENAC NEL CONTESTO DELLA PANDEMIA COVID-19 8
Tutela dell'ambiente, regolazione e controlli pubblici: recenti sviluppi in materia di EU Emission Trading Scheme (ETS) 8
Cenni sul Piano Scuola 4.0 e sulla leadership educativa: brevi riflessioni 8
Smart city e cittadinanza amministrativa 8
L'ATTUAZIONE DEL GOLDEN POWER IN ITALIA: DAL POTERE REGOLAMENTARE ALLA POTESTÀ REGOLATORIA 8
L’intelligenza artificiale nella didattica digitale e il suo utilizzo nel diritto tributario: tra inclusione e bisogno di eguaglianza 8
Codice della contabilità pubblica 8
Poteri speciali e regolazione economica tra interesse nazionale e crisi socioeconomica e politica dell'Unione europea 8
Dalla “Grande Dicotomia” al Partenariato Pubblico Privato 8
L'attività di sfruttamento delle risorse naturali dello spazio con particolare riferimento alle risorse dei corpi celesti 8
Unmanned Aircraft Systems and Urban Air Mobility at the service of public administration for an acceleration of essential services in the smart cities of the future 7
Crisi economica, human divide e beni comuni urbani: il ruolo dei pubblici poteri 7
Coronavirus, didattica a distanza e tutela dei dati personali: spunti di riflessione 7
Air transport liberalization/deregulation and re-regulation. Public measures and regulatory theory: An EU-US comparative analysis 7
La revisione della Strategia per la sicurezza marittima dell'Unione europea 7
Territorio, formazioni sociali e tutela dei diritti fondamentali: è configurabile un diritto al radicamento nel territorio? 7
The Multilevel Regulation of Suborbital Flights: The Italian Case 7
L’evoluzione del rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione all’epoca della digitalizzazione. I nuovi sistemi cloud first: Il Polo strategico nazionale e la Piattaforma digitale nazionale dati 7
Radiofrequency radiation, legislative omissions and the principle of precautionary 7
Recent developments in the air transport regulatory system. Enhancing competition and cooperation: Does the air transport need an international competition network? 7
Policy and legal challenges in implementing smart cities 7
Codice della contabilità pubblica 7
The public perspective in regulating big data. Big Data as a New Commons 6
I controlli sulle società a partecipazione pubblica in Italia e in Gran Bretagna 6
Decorrenza del termine per ricorrere, piena conoscenza dell'atto lesivo e giusto processo amministrativo 6
Contenimento dell'inquinamento acustico aeroportuale: regolazione multilivello e prospettive di riforma 6
L'attuazione del Golden Power in Italia: dal potere regolamentare alla potestà regolatoria 6
Il diritto all'istruzione dalla riforma Gentile alla "Costituzione scolastica", ovvero del “sabotaggio della Costituzione” 6
Capacità e diritti aeroportuali nell'Unione europea e nell'ordinamento interno: recenti sviluppi 6
Presentazione del libro di Lorenzo Federico Pace La natura giuridica dell'Unione europea: teorie a confronto. L'Unione ai tempi della Pandemia 6
Slot mobility in the European Community 6
Rilievi critici in tema di attività amministrativa di diritto privato 6
Il Dialogo competitivo come nuovo strumento negoziale e la sua (asserita) compatibilità con la finanza di progetto 5
Il ricorso per cassazione per violazione dei contratti e accordi collettivi nazionali di lavoro tra funzione nomofilattica e fonti del diritto 5
La disputa infinita: le teorie giuridiche sulla delimitazione dei confini tra spazio aereo e spazio cosmico 5
La regolazione della mobilità urbana sostenibile e i limiti del Green Deal dell'Unione europea. Ovvero, il ruolo dello Stato all'alba della post-globalizzazione 5
Monitoraggio delle bande orarie e sistema sanzionatorio 5
La tutela del diritto di proprietà tra Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo. La funzione sociale come principio ordinatore dello statuto proprietario multilivello 5
Space Natural Resources and Solar Power Satellites: Some Legal Issues 5
La revisione del Piano Nazionale degli Aeroporti e il nuovo paradigma regolatorio proposto dall'ENAC 5
Il Regime giuridico degli aeromobili a pilotaggio remoto in Italia e nell'Unione europea 5
Il futuro dell'Unione europea tra sovranità (formale), (de)legittimazione (sostanziale) e right to exit 5
Recenti sviluppi in materia di regolazione multilivello del commercio di armi: problemi e prospettive 5
Rapporti tra diritto, economia e politica. La funzione del giudice tra concorrenza di ordinamenti giuridici, ipertrofia normativa e mercato delle regole 5
Profili costituzionali della Difesa comune europea 5
Prefazione 5
The EU Air Transport Liberalization and Re-Regulation 5
LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE DEI CAPITALI, PRIVATIZZAZIONI E CONTROLLI PUBBLICI LA NUOVA GOLDEN SHARE TRA DIRITTO INTERNO, COMUNITARIO E COMPARATO 5
Le città e i mutamenti della cittadinanza nell'era digitale globale. La città del quarto d'ora 5
Il Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica 5
Mobilità sostenibile e nuovi modelli regolatori in Europa: quali prospettive per l’Italia? 5
Le infrastrutture aeroportuali 5
INTERESSE NAZIONALE, REGOLAZIONE ECONOMICA E SALVAGUARDIA DELLA SALUS REI PUBLICAE 5
Recenti sviluppi in materia di Single European Sky II: il Reg. (UE) n. 176/2011 e la creazione di blocchi funzionali di spazio aereo 5
La Proposta di regolamento della Commissione europea sui servizi di assistenza a terra 5
Profili evolutivi dell'apparato amministrativo centrale dall'Unità d'Italia al XXI secolo, con particolare riferimento al modello agenziale 5
La cartolarizzazione del patrimonio immobiliare pubblico: tendenze evolutive e problematiche emergenti 5
Il Regime giuridico degli aeromobili a pilotaggio remoto in Italia e nell'Unione europea 5
Risorgimento e Costituzione. A proposito del volume di Franco Gaetano Scoca 5
Aiuti di Stato e ordinamento italo-comunitario del trasporto aereo alla luce dei recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali: verso un sistema giuridico più vincolante? 5
La nuova Circolare ENAC sui requisiti assicurativi applicabili ai vettori aerei e agli esercenti di aeromobili e relativo regime sanzionatorio 5
L'evoluzione dell'assetto organizzativo e funzionale delle agenzie fiscali: spunti di riflessione 5
Prevenzione e pianificazione dei rischi e delle emergenze in ambito aeroportuale 5
La regolazione del Trasporto Pubblico Locale 5
Space Transportation and International Air Transportation: The Transition Towards a Common Legal System 5
Istruzione, formazione e scuola digitale. Profili (critici) di diritto amministrativo 5
La new information economy, il problema del digital divide e il ruolo dei pubblici poteri 5
La pianificazione portuale in un'ottica di sostenibilità ambientale 5
La disciplina “speciale” dell'ENAC in materia di aeromobili a pilotaggio remoto per contenere gli effetti dell'emergenza epidemiologica coronavirus 5
Il diritto di proprietà tra giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e giurisprudenza costituzionale 4
Totale 963
Categoria #
all - tutte 7.251
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.251


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025857 0 0 0 1 14 54 78 280 71 81 234 44
2025/2026158 158 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.015