GASPARI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 116
SA - Sud America 3
NA - Nord America 2
AS - Asia 1
Totale 122
Nazione #
IT - Italia 93
FR - Francia 12
NL - Olanda 8
BR - Brasile 3
IE - Irlanda 2
US - Stati Uniti d'America 2
GB - Regno Unito 1
SG - Singapore 1
Totale 122
Città #
Rome 35
Milan 33
Paris 12
Catania 4
Mel 3
Naples 3
Ancona 2
Conversano 2
Bellshill 1
Council Bluffs 1
Dublin 1
Roccapiemonte 1
Totale 98
Nome #
Terzo settore ed amministrazione condivisa: profili sostanziali e processuali 22
Infrastrutture tecnologiche, inquinamento elettromagnetico ed esclusione sociale tra principio di precauzione e omissioni legislative 13
Città intelligenti e intervento pubblico 9
Unmanned Aircraft Systems and Urban Air Mobility at the service of public administration for an acceleration of essential services in the smart cities of the future* 7
Affidamenti dei concessionari di cui all'art. 177 del Codice dei contratti pubblici: profili critici 7
Coronavirus, assistenza finanziaria dell'Unione europea e «sentieri interrotti della legalità» costituzionale. Per un ritorno alla Costituzione e alla sovranità nazionale 6
Aviation and Environmental Protection After the 2015 Paris Agreement: From Regulatory Unilateralism Toward International Cooperation 5
POTERI E FUNZIONI DELL'ENAC E DEL GESTORE AEROPORTUALE IN MATERIA DI PIANO DI EMERGENZA AEROPORTUALE (PEA) 4
Diritto all'istruzione del disabile, servizio di trasporto scolastico e limiti della sussidiarietà orizzontale 4
I servizi di handling aeroportuale nella recente giurisprudenza 4
Data, Big Data and State aid 4
L'acquis dell'Unione europea in materia di sicurezza stradale e i sistemi di trasporto intelligente 4
Unmanned Aircraft Systems and Urban Air Mobility at the service of public administration for an acceleration of essential services in the smart cities of the future 3
Distance learning as a test bed for administrative digitalisation in Italy during and after the Pandemic: the way forward between data protection and the surveillance capitalism issues 3
L'assegnazione dei diritti di traffico nella recente giurisprudenza italiana 3
Smart city e cittadinanza amministrativa 3
Commissario ad acta intra moenia, ordinamento giurisdizionale e garanzie costituzionali 3
La circolazione dei dati genetici e delle biobanche: limiti e prospettive de iure condendo 3
Piani di rischio, strumenti urbanistici e sicurezza delle attività aeronautiche 3
L’intelligenza artificiale nella didattica digitale e il suo utilizzo nel diritto tributario: tra inclusione e bisogno di eguaglianza 3
Il Fascicolo del Fabbricato tra giurisprudenza costituzionale e amministrativa. Ipotesi ricostruttive (Nota a Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 1305 del 28 marzo 2008) 3
Poteri speciali e regolazione economica tra interesse nazionale e crisi socioeconomica e politica dell'Unione europea 3
Policy and legal challenges in implementing smart cities 3
La conferenza di servizi nell'ambito delle opere aeroportuali 3
Bande orarie e controlli pubblici alla luce della recente giurisprudenza 3
The legal nature of big data and the twofold purpose of competition: in search for a new regulatory approach 2
LA REGOLAZIONE MULTILIVELLO DEGLI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO E LA DISCIPLINA «SPECIALE» DELL‘ENAC NEL CONTESTO DELLA PANDEMIA COVID-19 2
Il social housing nel nuovo diritto delle città 2
Il diritto all'istruzione dalla riforma Gentile alla "Costituzione scolastica", ovvero del “sabotaggio della Costituzione” 2
L'agenda digitale europea e il riutilizzo dell'informazione del settore pubblico: il riutilizzo dei dati ipotecari e catastali 2
Radiofrequency radiation, legislative omissions and the principle of precautionary 2
La pianificazione portuale in un'ottica di sostenibilità ambientale 2
Codice della contabilità pubblica 2
The public perspective in regulating big data. Big Data as a New Commons 1
Il ricorso per cassazione per violazione dei contratti e accordi collettivi nazionali di lavoro tra funzione nomofilattica e fonti del diritto 1
I controlli sulle società a partecipazione pubblica in Italia e in Gran Bretagna 1
Crisi economica, human divide e beni comuni urbani: il ruolo dei pubblici poteri 1
Air transport liberalization/deregulation and re-regulation. Public measures and regulatory theory: An EU-US comparative analysis 1
Space Natural Resources and Solar Power Satellites: Some Legal Issues 1
Il Regime giuridico degli aeromobili a pilotaggio remoto in Italia e nell'Unione europea 1
The Multilevel Regulation of Suborbital Flights: The Italian Case 1
Tutela dell'ambiente, regolazione e controlli pubblici: recenti sviluppi in materia di EU Emission Trading Scheme (ETS) 1
Cenni sul Piano Scuola 4.0 e sulla leadership educativa: brevi riflessioni 1
The EU Air Transport Liberalization and Re-Regulation 1
L’evoluzione del rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione all’epoca della digitalizzazione. I nuovi sistemi cloud first: Il Polo strategico nazionale e la Piattaforma digitale nazionale dati 1
Slot mobility in the European Community 1
Il Regime giuridico degli aeromobili a pilotaggio remoto in Italia e nell'Unione europea 1
Istruzione, formazione e scuola digitale. Profili (critici) di diritto amministrativo 1
Il diritto di prelazione del promotore come prelazione di diritto civile. Dalla legge n. 166 del 2002 al Codice dei contratti pubblici 1
La disciplina “speciale” dell'ENAC in materia di aeromobili a pilotaggio remoto per contenere gli effetti dell'emergenza epidemiologica coronavirus 1
L'attività di sfruttamento delle risorse naturali dello spazio con particolare riferimento alle risorse dei corpi celesti 1
Totale 162
Categoria #
all - tutte 1.686
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.686


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025162 0 0 0 1 14 55 79 13 0 0 0 0
Totale 162