GENTILE, Andrea
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.424
AS - Asia 914
NA - Nord America 238
SA - Sud America 55
AF - Africa 6
OC - Oceania 2
Totale 2.639
Nazione #
IT - Italia 785
FR - Francia 568
SG - Singapore 317
US - Stati Uniti d'America 209
CN - Cina 173
KR - Corea 171
IL - Israele 149
HK - Hong Kong 48
BR - Brasile 39
NL - Olanda 30
MX - Messico 25
VN - Vietnam 23
DE - Germania 19
TR - Turchia 13
AR - Argentina 9
BD - Bangladesh 5
ID - Indonesia 5
EE - Estonia 4
NO - Norvegia 4
CA - Canada 3
IN - India 3
IQ - Iraq 3
UA - Ucraina 3
CH - Svizzera 2
CL - Cile 2
EC - Ecuador 2
ES - Italia 2
AZ - Azerbaigian 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GB - Regno Unito 1
HT - Haiti 1
IE - Irlanda 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
MA - Marocco 1
MU - Mauritius 1
NC - Nuova Caledonia 1
PE - Perù 1
PF - Polinesia Francese 1
PL - Polonia 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
UZ - Uzbekistan 1
ZW - Zimbabwe 1
Totale 2.639
Città #
Rome 252
Singapore 232
Pescara 174
Chicago 172
Seoul 171
Tel Aviv 148
Milan 80
Hong Kong 48
Mexico City 22
Turin 17
Latina 15
Naples 14
Bologna 13
Florence 13
Istanbul 13
Ovada 11
Ho Chi Minh City 8
Bari 7
Paris 7
Ashburn 6
Catania 6
Hanoi 6
Boardman 5
Brescia 5
Messina 5
Genoa 4
Monza 4
Oslo 4
Palermo 4
Prato 4
Council Bluffs 3
Duque de Caxias 3
Guidonia Montecelio 3
Lucca 3
Padua 3
Perugia 3
São Paulo 3
Thornhill 3
Aguascalientes 2
Amantea 2
Andria 2
Belo Horizonte 2
Bentivoglio 2
Besana in Brianza 2
Bracciano 2
Campegine 2
Capodrise 2
Catanzaro 2
Cesate 2
Curno 2
Dhaka 2
Figline Valdarno 2
Frankfurt am Main 2
Friedrichsdorf 2
Ha Long 2
Karlsruhe 2
Leffe 2
Lissone 2
Livorno 2
Monterotondo 2
Münster 2
Nanjing 2
Orzinuovi 2
Paola 2
Ronchi dei Legionari 2
San Martino Buon Albergo 2
Trani 2
Travagliato 2
Valencia 2
Venice 2
Wädenswil 2
Alessandria 1
Almenara 1
Amarillo 1
Amman 1
Anta Gorda 1
Apóstoles 1
Asunción 1
Augusta 1
Baku 1
Belgrade 1
Bhubaneswar 1
Biên Hòa 1
Buenos Aires 1
Caiatia 1
Carinaro 1
Casablanca 1
Chennai 1
Ciudad de Villa de Álvarez 1
Contagem 1
Corrientes 1
Da Nang 1
Duhok 1
Estância 1
Fontanelle 1
Formosa 1
Franklin 1
Goiânia 1
Harare 1
Hillsboro 1
Totale 1.589
Nome #
La creatività. Prospettive e orizzonti di ricerca nelle scienze umane e sociali 494
L'io e l'ombra 91
L’idea di «limite» nel pensiero filosofico. I confini della ragione e gli orizzonti della conoscenza / The concept of «limit» in philosophical thought. Boundaries of reason and horizons of knowledge 75
Le ipotesi della ragione, la possibilità ipotetica e le ipotesi limite 71
Kant. Che cosa significa orientarsi nel pensare? 70
Introduzione al volume: L’idea di «limite» nel pensiero filosofico. I confini della ragione e gli orizzonti della conoscenza 64
Le percezioni oscure e l'appercezione trascendentale in Leibniz e Kant 46
Conoscenza, creatività, motivazione 42
L'Illuminismo tedesco. Libertà, autonomia e uso critico della ragione 39
John Dewey. I fondamenti della formazione in una società libera e democratica 28
I fenomeni-soglia e le situazioni-limite 24
L’io, la natura e l’infinito. Le situazioni-limite e gli orizzonti del sublime 22
Johann Gottfried Herder, Auch eine Philosophie der Geschichte zur Bildung der Menschheit 22
La cognitio symbolica e la generatio homonyma nella filosofia trascendentale di Kant. Il simbolo come «ipotiposi»: «subiectio sub adspectum» 21
L'ombra e le situazioni-limite in Karl Jaspers e Carl Gustav Jung 21
Bewusstsein, Anschauung und das Unendliche bei Fichte, Schelling und Hegel. Über den unbedingten Grundsatz der Erkenntnis 21
Les pédagogies des l'apprentissage 20
Ognuno è un universo 18
Ragione ed esperienza nelle "Meditazioni metafisiche" 18
Il pensiero intuitivo, «divergente» e «convergente». L'orizzonte «analogico-intuitivo-reticolare» e «logico-formale-razionale» 17
A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale / Starting from Kant: interpretations and metamorphosis of the transcendental 17
Immanuel Kant, L'arte di educare 17
Filosofia del limite 17
A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale / Starting from Kant: Interpretations and Metamorphosis of the Transcendental 17
The Revolutionary Coscience 16
Über Pädagogik 16
L'io, l'ombra e la soglia creativa. I processi mentali che generano intuizioni creative 16
Was heisst: sich im Denken orientieren? 15
La triade «coscienza», «libertà» e «volontà» nei Princìpi della scienza morale e nel Trattato della coscienza morale di Rosmini 15
Ernst Wiechert, Jedermann. Geschichte eines Namenlosen 15
La centralità della motivazione nei processi di apprendimento 15
Les Misérables 15
In the Words of Writers concerned with the World 15
Sentimento, riflessione e ragione 14
Plato Within Your Grasp: The First Step to Understanding Plato 14
L'intuizione creativa 14
Sulla soglia. L'io e il «limen» nel fluire del tempo 14
Le pilotage des systèmes d’éducation 14
Dialettica. Sui molteplici significati di un concetto teoretico e storico-politico / Dialectic. The Different Meanings of a Theoretical, Historical and Political Concept 14
Teoria e filosofia della conoscenza in John Dewey 14
Dialettica. Sui molteplici significati di un concetto teoretico e storico-politico 13
Creatività, volontà, coscienza, cuore e motivazione in Gregorio Girard. «Motivare» la creatività ed «essere motivati» nel tempo interiore 13
Johann Gottfried Herder e Immanuel Kant all'Università di Königsberg 13
Introduzione 13
Creativity 12
Avvertenza 12
Human Mind, Mass Media and Images in Gadamer and Habermas. How Mass Media can influence the human Mind and human Thinking 12
«Limiti» e «confini» della ragione 12
Juan Adolfo Bonaccini, Kant e o problema da coisa em si no Idealismo Alemão 12
Kant e la filosofia trascendentale a Königsberg 12
Critical mind and creative intelligence 12
L’orizzonte metacritico della filosofia trascendentale nella «Metakritik zur Kritik der reinen Vernunft» e nel saggio «Auch eine Philosophie der Geschichte zur Bildung der Menschheit» 12
Marco M. Olivetti, Analogia del soggetto 12
Ai confini della ragione. L'«orizzonte» indeterminato del sapere e la «linea-limite» della conoscenza 12
L'io, l'ombra e la soglia creativa 11
La linea-limite tra finito e infinito nelle Vorlesungen über Metaphysik und Rationaltheologie di Kant 11
L'etica come «filosofia prima» tra la fede e i «limiti» della ragione 11
Logos, Vernunft, Erkenntnis e Bildung nella filosofia di Johann Gottfried Herder 11
L'io e l'ombra. Il tempo interiore e le situazioni-limite 11
L'intuizione creativa e la libertà creativa. Introduzione. Macroarea di ricerca in Philosophical Sciences 11
Coscienza, volontà e libertà in Agostino, Rousseau, Kant e Bergson 11
Autonomy, creativity and limits of «pure reason» 11
La filosofia nella ricerca della vita autentica. «Conoscere se stessi» ed «essere se stessi» 11
Le ipotesi della ragione e i limiti della conoscenza. La cognitio symbolica e la generatio homonyma 11
Analogia e soggettività. Inversione e trasformazione comunicativa dell'appercezione trascendenale 11
Le Pedagogie dell'apprendimento 11
O. Todisco, Nella libertà la verità 11
La mente creativa. Intuire, creare, definire, capire, conoscere 11
Comprehensive Commentary on Kant's Religion within the Bounds of Bare Reason 11
Come si ragiona in filosofia. Perché e come insegnare storia della filosofia 11
La dialettica ai confini tra «Reale Möglichkeit» e «Logische Möglichkeit». Opposizione reale, contraddizione logica e contraddizione dialettica in Lucio Colletti 10
Formazione, università e ricerca in Europa, America, Asia, Africa e Oceania 10
Soggetto e mondo. Studi su Kant 10
INTRODUZIONE 10
L’ombra e le situazioni-limite in Karl Jaspers e Carl Gustav Jung 10
«Complessità», «molteplicità», «autenticità» e «particolarità» della «natura umana». L'idea di «menschliche Natur» nella filosofia di Herder e Kant 10
PREFAZIONE 10
Bjørn K. Myskja: The Sublime in Kant and Beckett 10
Bibliografia scelta su Descartes e Pascal 10
L'etica della libertà 10
Ognuno. Storia di un senza nome 10
Il tema della libertà nel pensiero di Ignazio Silone 10
Paolo Bartolini, Silvano Tagliagambe, Per una filosofia del tra. Pensare l’esperienza umana sulla soglia 10
Ai confini della ragione. La nozione di «limite» nella filosofia trascendentale di Kant 9
Ancora una filosofia della storia per la formazione dell’umanità 9
La «dialettica naturale» e la «dialettica trascendentale» della ragion pura 9
Filosofi «deboli» discutono Heidegger 9
Poieciu «limitu» i Kanta Transcendental Filosofi 9
La libertà creativa 9
Riccardo Pozzo, History of Philosophy and the Reflective Society 9
The Impact of the World Financial-Economic Crisis on the Structure of Higher Education Systems 9
La cognitio symbolica e la generatio homonyma nella filosofia trascendentale di Kant. Il simbolo come «ipotiposi»: «subiectio sub adspectum» 9
I fondamenti della formazione in una società libera e democratica 9
Il naufragio e le situazioni limite. L'ascolto del silenzio nella “terra di nessuno" 9
The Notion of «Limit» in Kant's Transcendental Philosophy 9
Frank Kuhne, Selbstbewusstsein und Erfahrung bei Kant und Fichte. Über Möglichkeiten und Grenzen der Transzendentalphilosophie 9
Sulla soglia. Tra la linea-limite e la linea d'ombra 9
Epistemologia del «limite» ai confini della ragione 9
Introduzione 9
La libertà creativa 9
Totale 2.159
Categoria #
all - tutte 14.130
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.130


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/20251.646 0 0 0 0 11 82 185 455 92 203 443 175
2025/20261.054 296 292 466 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.700