ARCIERO, Angelo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 434
AS - Asia 394
NA - Nord America 113
SA - Sud America 91
AF - Africa 5
OC - Oceania 1
Totale 1.038
Nazione #
IT - Italia 352
SG - Singapore 107
US - Stati Uniti d'America 98
CN - Cina 91
BR - Brasile 70
KR - Corea 64
IL - Israele 50
VN - Vietnam 36
FR - Francia 31
NL - Olanda 27
HK - Hong Kong 24
MX - Messico 13
AR - Argentina 9
ID - Indonesia 7
GB - Regno Unito 6
TR - Turchia 5
EC - Ecuador 4
PL - Polonia 4
BD - Bangladesh 3
ES - Italia 3
CZ - Repubblica Ceca 2
DE - Germania 2
PE - Perù 2
RU - Federazione Russa 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AT - Austria 1
AU - Australia 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GM - Gambi 1
GT - Guatemala 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
NP - Nepal 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 1.038
Città #
Rome 92
Singapore 82
Chicago 63
Pescara 63
Seoul 63
Tel Aviv 50
Milan 36
Quinto di Treviso 19
Hong Kong 16
Ho Chi Minh City 15
Beijing 14
Mexico City 12
São Paulo 11
Naples 10
Turin 7
Bologna 5
Hanoi 5
Modena 5
Ashburn 4
Bari 4
Greenwich 4
Warsaw 4
Council Bluffs 3
Genoa 3
Jakarta 3
Nijmegen 3
Padova 3
Altamura 2
Ankara 2
Arapongas 2
Boardman 2
Brescia 2
Castellammare di Stabia 2
Columbus 2
Curitiba 2
Dhaka 2
Florence 2
Frankfurt am Main 2
Gropparello 2
Guayaquil 2
Istanbul 2
Itapecerica da Serra 2
Los Angeles 2
Manaus 2
Martina Franca 2
Ninh Bình 2
Paris 2
Perugia 2
Prague 2
San Prisco 2
Sant Cugat del Vallès 2
Santa Clara 2
Tashkent 2
Thái Bình 2
Trento 2
Trieste 2
Acerra 1
Adelaide 1
Al Fayyum 1
Amargosa 1
Amparo 1
Antonina do Norte 1
Anápolis 1
Apóstoles 1
Atibaia 1
Baghdad 1
Banjul 1
Barbacena 1
Barra da Estiva 1
Batam 1
Bauru 1
Baños de Agua Santa 1
Blumenau 1
Bogotá 1
Bragança Paulista 1
Bratislava 1
Brejinho de Nazaré 1
Brest 1
Buenos Aires 1
Bình Dương 1
Bắc Giang 1
Bắc Ninh 1
Campos Novos 1
Can Tho 1
Capiatá 1
Cariacica 1
Casimiro de Abreu 1
Catania 1
Caucaia 1
Cidreira 1
Ciudad Guayana 1
Ciudad Nezahualcoyotl 1
Cologno Monzese 1
Copenhagen 1
Corrientes 1
Currais Novos 1
Cusco 1
Córdoba 1
Da Nang 1
Davie 1
Totale 701
Nome #
Around Thomas Stearns Eliot, Orwell and Fascism 60
George Orwell: “contro il totalitarismo e per un Socialismo democratico” 41
Archetipi e filiazioni del Grande Fratello 32
Il totalitarismo. Categorie, forme e rappresentazioni 30
“Politics has Become Too Serious a Matter to be Left to the Politicians”: T.S. Eliot and George Orwell 29
Gli esuli e il dibattito sul totalitarismo 28
George Orwell, l'utopia e il gioco dei contrari 26
Crisi epidemiche e attesa della fine: la lotta per la sopravvivenza in Jack London 25
Ai confini del populismo: Elias Canetti e le metamorfosi del popolo 25
Populismo, democrazia, totalitarismo. Prospettive interpretative a confronto 24
T.S. Eliot: alle origini del pensiero politico 24
George Orwell e l'indagine letteraria sull'autoritarismo 23
Il coraggio e la libertà. ‘Animal Farm': la costruzione del sociale e il mestiere della scrittura 21
L'altro come nemico: letture del totalitarismo 20
La percezione della crisi: T.S. Eliot e il totalitarismo (1922-1939) 20
T.S. Eliot: «The Wisdom of the Europe» (1918-1945) 19
L'immaginario distopico di Burgess negli anni della guerra fredda 19
Man, Science and Politics in Utopian and Dystopian Literature: A Survey 18
La città reale e la città distopica nell'immaginario politico di George Orwell 17
La presenza e l'attesa: il pensiero politico inglese tra innovazione continuità 17
Letture di Orwell 17
Contro la catastrofe. Le alternative utopiche alla crisi ambientale 17
Detecting Nineteen Eighty-Four in Italian Alternate History and Future/Past Narratives (1948–1984) 17
T.S. Eliot e J.H. Newman: la manifestazione di una presenza 16
L'Inghilterra e la sfida del totalitarismo: 1930-1940 16
«Some kind of “Brave New World”»: Humans, Society and Nature in the Dystopian Interpretations of Huxley and Orwell 15
"Dall'unificazione all'uniformità": l'esperienza del fascismo 15
Jack London: il richiamo del darwinismo e la sfida del socialismo 15
Beyond the ‘Veil of Ignorance': Political Theory, Disability and Mutual Dependence 15
T.S. Eliot e il confronto tra democrazia e totalitarismo 15
George Orwell: «The voice of the belly protesting against the soul 14
La politica e le sue rappresentazioni 14
Spettri della rivoluzione. La sinistra inglese negli anni Trenta 14
Totalitarismo. Lineamenti e percorsi interpretativi 14
Introduzione 14
Crisi e rivoluzione nel pensiero politico inglese 14
I dilemmi della modernità: T.S. Eliot, Christopher Dawson e V.A. Demant 14
T.S. Eliot: «the mind of poet». Una storia di rapporti e di idee 14
All'ascolto dell'Europa. La Gran Bretagna e il secondo conflitto mondiale 13
Gran Bretagna 1939-1940. La crisi dentro la crisi 13
Dall'unificazione all'uniformità. L'esperienza del fascismo 13
Irving Babbitt: la polemica antiromantica e il lascito di Burke 13
Oltre la Terra desolata. T.S. Eliot e l'esperienza della crisi 13
Le oscillazioni ideologiche del conservatorismo britannico e le incognite della democrazia tra le due guerre 13
Verso ‘Nineteen Eighty-Four' e oltre. George Orwell e il socialismo: 1945-1950 12
«Nineteen Eighty-Four»: invenzione narrativa e referenzialità storiche 12
Quale cittadinanza? Democrazia e totalitarismo nell'immaginario utopico inglese 12
“There will be time to murder and create”. Il declino dell'Occidente sulle pagine del «Criterion» 12
Un albero che cresce chiamato cultura. Letteratura e politica Il valore “civile” della poesia di T. S. Eliot 12
“Un nuovo Stato alla ricerca di una nuova fede”. Christopher Dawson: il totalitarismo alla prova della storia 12
Echi rosminiani. Società e politica nelle riflessioni di V.A. Demant 12
Gli inconsapevoli, parziali e imperfetti eredi di Rosmini. Storia, religione e politica nell'epoca contemporanea 11
Lontano da dove. Stephen Spender e le tensioni del liberalismo britannico 11
Immanenza e trascendenza nella storia 10
Senso e fine della storia 10
"Recensione a:'Amici e nemici della società aperta. Un dialogo (im)possibile tra culture' di Martino Michele Battaglia" 10
“Il dogma e la dottrina”: Vigo Auguste Demant e il confronto tra totalitarismo e liberalismo 10
Utopia e realismo 10
Percorsi dell'unità europea. Dal monismo alla poliarchia 9
La precarietà dell'utopia e l'incombenza del totalitarismo 9
Recensione a “The Complete Prose of T.S. Eliot: The Critical Edition, vol. IV: English Lion, 1930–1933”, (edited by Jason Harding and Ronald Schuchard; Project MUSE, https://muse.jhu.edu) 9
Il lungo ‘Rinascimento' e i dilemmi della modernità. T.S. Eliot, Ch. Dawson, V.A. Demant. 9
L'“albero” e la “nave”: la realizzazione dell'unità europea 8
Totale 1.066
Categoria #
all - tutte 6.250
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.250


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025489 0 0 0 8 6 29 50 172 41 41 125 17
2025/2026577 99 111 255 112 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.066